Mario Monti e Mario Draghi...la servitù bancaria...
FEBBRAIO 2012: 
 
SCOPRIAMO CHE IL GOVERNO MONTI HA VERSATO 3 MILIARDI 
DI EURO ALLA BANCA MORGAN STANLEY PER CHIUDERE 
UN DERIVATO SOTTOSCRITTO 
NEGLI ANNI ’90.
 
LA CORTE DEI CONTI AVEVA PROMESSO UN’INDAGINE, MA DOPO UN ANNO 
TUTTO TACE.
 
QUAL È STATO IL RUOLO DI MARIO DRAGHI, 
 
DIRETTORE GENERALE DEL 
TESORO NEL PERIODO 1991-2001, 
 
CON UN FIGLIO CHE LAVORA A MORGAN STANLEY, 
 
E DEL SUO SUCCESSORE (E MINISTRO) DOMENICO SINISCALCO, POI CAPO DELLA 
STESSA BANCA IN ITALIA? 
 
POSSIBILE CHE DIETRO QUEGLI SWAP CI FOSSE INVECE UN PRESTITO VERO E
 PROPRIO, 
 
E CHE UN FUNZIONARIO MINISTERIALE NON AVESSE IL POTERE DI 
FIRMARLO? 
 
È LA TESI DELL’ “ULTRA VIRES” 
(alla lettera: oltre le forze è una
 espressione latina per indicare che il   soggetto non può invocare una 
limitazione della propria responsabilità)
            , 
 
UNA DELLE ACCUSE AL 
DIMISSIONARIO MINISTRO PORTOGHESE.
 
PERCHÉ LA MAGISTRATURA, 
 
TANTO SOLERTE CONTRO BANCHE E COMUNE PER I 
DERIVATI MILANESI, 
 
NON CHIEDE COPIA DI TUTTI GLI SWAP DEL TESORO, ANCORA
 SEGRETI? 
 
NON È FORSE L’UNICO POTERE DELLO STATO RIMASTO FUORI 
DALL’INCIUCIO ZIO/NIPOTE? 
 
Le storie intrecciate dei poteri, ogni tanto vengono scoperte: Napolitano doveva intervenire a favore della Banca Morgan Stanley, e chissà di chi e cos'altro.
Fatto è che si è creato il più grande inciucio della storia repubblicana, senza destare alcuno scalpore nè in Italia e tantomeno all'estero: una magistratura attenta anche alle notti d'amore segrete di Berlusconi, in simili occasioni, credo ben più importanti, tace.
Ricondurre le cose alla semplificazione di destra e sinistra, di Pd e Pdl, diventa ragione per gli stupidi; 
i poteri sono al governo, non lasciano l'osso e mi fa tenerezza Beppe Grillo che ancora grida e si raccomanda a Napolitano: il condannato che chiede al boia di smontare il patibolo prima dell'impiccaggione....
Stativi buoni.
Roy
 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento