LA REPLICA A 24 ore di distanza la conduttrice 
replica proprio alle accuse di chi sostiene che nell’intervista al 
Cavaliere ed ex premier mancasse il contraddittorio, in un’intervista a 
Repubblica: «Non è così. Quando intervisto qualcuno, chiunque esso 
sia — la Sandrelli, Giannini, Berlusconi o Bersani, perché inviterò 
anche lui — non devo avere un contraddittorio sul piano politico. Gli ho
 fatto domande da donna normale. La gente mi ferma perché non vuole 
pagare l’Imu, perché la tredicesima non basta. Se venisse Bersani gli 
chiederei le stesse cose, e anche della mamma». E ancora:«Non lo diceva a
 me. C’erano tante persone intorno».
Un teatrino osceno che non tiene conto del pudore, del buon gusto.
Ma berlusconi ha dimostrato con i fatti che gli difettano sia l'una che l'altra cosa. La D'Urso, poi, mi ripugna descriverla: il dito che si stende verso la camera, gli occhietti chiusi per nascondere la 'commozione' ad orologeria, gli argomenti, sempre gli stessi..il nulla.
La Tv spazzatura in effetti è una televisione che non c'è, perchè quelli come me non la seguono, e se dovesse essere l'unica trasmissione in etere, spegnerebbe per leggere un libro o ...le etichette delle bottiglie...
Il cavaliere ha rappresentato quelle interviste farsa che si facevano a Geddafi o ad Amin Dada, in Africa.Tutto concordato, anzi predisposto. Nulla è lasciato al caso, anche l'incalzare che deve alzare la 'tensione'...e Fiorello, forse anch'egli dlla partita, elogia la grande offerta giornalistica di una novella 'Montanelli': siamo al ridicolo, che si trasforma in dramma oramai unica verità di tutto il proscenio, ma solo per noi che subiamo, mentre questi fanno i cazzi loro.
Stativi buoni.
Roy